Riccardo Bagagli

Osteopata a Torino

Con oltre otto anni di esperienza nella pratica osteopatica e un background solido in ambito sportivo, la mia missione è aiutare le persone a raggiungere il benessere fisico, attraverso trattamenti personalizzati e un approccio completo alla salute.

Dal profondo della notte che mi avvolge,
Nera come un pozzo da un polo all’altro,
Ringrazio qualunque dio esista
Per la mia anima invincibile.
Nella feroce morsa delle circostanze
Non ho arretrato né gridato.
Sotto i colpi d’ascia della sorte
Il mio capo è sanguinante, ma non chino.
Oltre questo luogo d’ira e lacrime
Incombe il solo Orrore delle ombre,
E ancora la minaccia degli anni
Mi trova e mi troverà senza paura.
Non importa quanto stretto sia il passaggio,
Quanto piena di castighi la vita,
Io sono il padrone del mio destino:
Io sono il capitano della mia anima.

(William Ernest Henley)

La mia storia

Sono un Osteopata che esercita la sua professione in due Sedi a Torino, Libero Professionista dal 2017, iscritto al Registro Osteopati Italiani (ROI).

Dopo essermi laureato a pieni voti in Scienze Motorie e Sportive, presso l’Università di Torino nel 2012, ho deciso di ampliare le mie competenze, conseguendo il Diploma in Osteopatia, presso la prestigiosa scuola AIMO di Saronno.

La mia passione per lo sport e il movimento ha sempre guidato il mio percorso professionale.

Ho lavorato come preparatore atletico nazionale di basket e regionale di tennis, collaborando con Società di alto livello come il CUS Torino.

Questo background mi ha permesso di comprendere a fondo le esigenze di chi pratica attività fisica e di sviluppare un approccio unico all’Osteopatia per sportivi.

osteopata fa colloquio con paziente

Perché scegliere me come Osteopata a Torino?

Il mio approccio unisce la tradizione medica familiare e l’innovazione nel campo dell’Osteopatia.

Grazie alla mia formazione, alle oltre 1.000 ore di tirocinio e ai numerosi corsi di aggiornamento, posso offrire un servizio di altissima qualità.

Mi occupo di trattamenti per pazienti di ogni età: dai neonati agli anziani, dagli sportivi ai giovani e adulti, fino a chi desidera migliorare la propria postura o prevenire infortuni.

Il mio percorso formativo:

dall’Osteopatia alla Chinesiologia

2012
  • Laurea in Scienze Motorie e Sportive presso l'Università di Torino, conseguita con il massimo dei voti.
  • Inizio del percorso professionale come preparatore fisico di basket e assistente allenatore presso il CUS Torino.
  • Partecipazione al corso da massaggiatore sportivo, integrando le competenze in ambito sportivo e riabilitativo.
2013
  • Iscrizione alla scuola di osteopatia ICOM Milano, per approfondire il legame tra movimento e salute.
  • Inizio degli studi presso la scuola AIMO di Saronno, per completare la formazione osteopatica con un approccio pratico e innovativo.
2015
  • Responsabile tecnico palestra fitness a Milano
2017
  • Diploma in Osteopatia presso la scuola AIMO di Saronno, dopo 6 anni di formazione intensiva e oltre 1.000 ore di tirocinio pratico e osservativo.
  • Inizio dell'attività come Osteopata Libero Professionista a Torino.
  • Partecipazione al corso post-laurea “L’approccio fasciale in Osteopatia” di Leon Chaitow.
  • Inizio percorso professionale come preparatore fisico di tennis
2018
  • Approfondimento specialistico con il corso “Trattamento di Lombalgia, sciatalgia e problematiche dell’anca” tenuto da Carl Todd.
  • Continuazione del percorso formativo con il corso “Gnatologia e Osteopatia” di Stefano Pisa e Mariangela De Vecchi.
2019
  • Partecipazione al corso di aggiornamento “Considerazioni Osteopatiche sull’organizzazione del sistema nervoso autonomo”, di Wilfried Janig.
  • Partecipazione all’Undicesima conferenza internazionale ICAOR, evento di riferimento per l’Osteopatia moderna.
  • Partecipazione al corso “Clinica Gnatologia e Osteopatia" di Stefano Pisa e Mariangela De Vecchi
2020
  • Aggiornamenti online con l’Advanced Osteopathy Institute durante il difficile periodo della pandemia. Tra i principali corsi seguiti:
    • “Movimento presente vs movimento permesso”.
    • “Anatomia funzionale della regione anteriore del collo”.
    • “Struttura sacro e colonna: chiarimenti sulla valutazione”.
    • “Sindrome metabolica ed algie dell’apparato muscolo-scheletrico”.
2021
  • Costante aggiornamento professionale attraverso corsi e workshop per offrire ai pazienti trattamenti sempre più innovativi ed efficaci.
  • Consolidamento dell'attività come Osteopata a Torino, specializzandosi nel trattamento di sportivi, bambini, giovani adulti e anziani.
2022
  • Partecipazione al corso “Gestione Osteopatica della Fase Acuta" di Christian Fossum, Advanced Osteopathy Institute
2024
  • Partecipazione al corso “Nuovo approccio articolare Colonna e Pelvi" di Roberto Bonanzinga, Barral Institute Italia
2025
  • Partecipazione al corso “Manipolazione Viscerale, tecniche di valutazione e Organi Intraperitoneali. Manipolazione viscerale Peritoneo e organi retroperitoneali”, di Roberto Bonanzinga, Barral Institute Italia.
osteopata riccardo bagagli scrive appunti su un paziente

La mia filosofia

L’osteopatia non è solo una professione, ma una vera e propria vocazione.

Credo profondamente nell’importanza della prevenzione e nel ruolo fondamentale che movimento e alimentazione giocano per la salute.

Il mio obiettivo è aiutare i miei pazienti a migliorare la qualità della vita, lavorando insieme per risolvere dolori e disfunzioni, ma anche per prevenire problematiche future

Per chi sono adatti i trattamenti osteopatici?

I trattamenti osteopatici che offro, presso i centri specializzati in cui opero a Torino, sono pensati per adattarsi alle esigenze di ogni paziente, a tutte le fasce d’età e con obiettivi specifici:

Sportivi

Per migliorare le performance, prevenire gli infortuni e supportare il recupero post-gara o post-trauma.

Giovani e adulti

Per risolvere dolori muscolo-scheletrici, come mal di schiena, cervicale e lombalgia, e per migliorare la postura.

Neonati e bambini

Con trattamenti delicati e specifici per la crescita, adatti a problematiche come plagiocefalia, coliche neonatali e difficoltà posturali.

Anziani

Per ridurre i dolori articolari, migliorare la mobilità e alleviare disturbi cronici legati all’età.

Contattami

Se stai cercando un Osteopata a Torino o un Osteopata professionista vicino a te, sono qui per aiutarti.

Prenota una visita presso il mio Studio e scopri come l’Osteopatia può migliorare il tuo benessere.