Un approccio completo e personalizzato per il tuo benessere.
Scopri come l’Osteopatia può aiutarti a ritrovare equilibrio e salute.
L’Osteopatia è una disciplina che affianca la medicina tradizionale, con un approccio unico, che si concentra sulla persona nella sua globalità.
Fondata alla fine del XIX secolo dal medico americano Andrew Taylor Still, l’Osteopatia si basa sul trattamento manipolativo, per correggere le alterazioni del corpo che causano sintomi o disfunzioni.
Still sosteneva che la medicina potesse offrire di più ai malati, ponendo il corpo, l’anatomia e la capacità di autoregolazione al centro dell’attenzione.
“L’Osteopatia è anatomia, ancora anatomia, sempre anatomia.”
(A.T. Still, fondatore dell’Osteopatia)
L’Osteopatia si occupa di trattare l’apparato muscolo scheletrico e attraverso esso può avere effetti su diversi sistemi, come quello viscerale e neurologico.
È un approccio causale, non sintomatico: l’obiettivo è identificare e correggere la causa dei disturbi, piuttosto che trattare il sintomo isolato.
L’Osteopatia si basa su tre principi fondamentali che guidano ogni trattamento:
Ogni parte del corpo è interconnessa e lavora in sinergia per mantenere la salute.
Il corpo possiede meccanismi intrinseci per autoregolarsi e guarire.
Un’alterazione della struttura influisce sulla funzione e viceversa.
L’Osteopata ha il compito di identificare e correggere tutte le disfunzioni che ostacolano il naturale equilibrio del corpo, aiutandolo a ritrovare la salute.
Ogni trattamento osteopatico è personalizzato e può includere diverse tecniche manuali.
Queste vengono utilizzate in modo integrato, a seconda delle esigenze del paziente.
Le fasce corporee sono tessuti che collegano e sostengono muscoli, ossa e organi.
Il trattamento fasciale aiuta a ridurre tensioni profonde, migliorando la mobilità globale.
Si concentra sul sistema muscolo-scheletrico e include tecniche come:
Attraverso la manipolazione fasciale dell’apparato muscolo scheletrico si avranno degli effetti su tutti i sistemi, compreso quello viscerale e, di conseguenza, si avranno effetti sui disturbi legati agli apparati:
Le fasce corporee sono tessuti che collegano e sostengono muscoli, ossa e organi.
Il trattamento fasciale aiuta a ridurre tensioni profonde, migliorando la mobilità globale.
Si concentra sul sistema muscolo-scheletrico e include tecniche come:
Attraverso la manipolazione fasciale dell’apparato muscolo scheletrico si avranno degli effetti su tutti i sistemi, compreso quello viscerale e, di conseguenza, si avranno effetti sui disturbi legati agli apparati:
Grazie alla sua versatilità, l’Osteopatia è indicata per la prevenzione per pazienti di ogni età e una vasta gamma di contesti:
✅ Sportivi: Per tendiniti, contratture, recupero post-infortunio e miglioramento delle performance.
✅ Anziani: Per trattare dolori cronici come Artrosi, Lombalgia e Cervicalgia.
✅ Bambini e neonati: Per coliche, rigurgiti, otiti, plagiocefalia e disturbi della crescita.
✅ Adulti: Per dolori muscolo-scheletrici, cefalee, problemi digestivi e stress.
In particolare, l’Osteopatia si rivela molto utile per la prevenzione di condizioni come:
👉🏻 Lombalgia cronica: Numerosi studi dimostrano come l’Osteopatia possa ridurre il dolore e migliorare la funzionalità del paziente.
👉🏻 Cefalea tensiva: Ricerche evidenziano l’efficacia del trattamento osteopatico nel ridurre la frequenza e l’intensità degli episodi.
👉🏻 Plagiocefalia nei neonati: Il trattamento osteopatico ha dimostrato un’efficacia del 100% nei primi tre mesi di vita.
La prima visita osteopatica è un momento fondamentale per comprendere lo stato generale del paziente e creare un piano terapeutico personalizzato.
Ecco come si svolge:
Vengono raccolte informazioni su:
Si consiglia di portare con sé eventuali esami diagnostici o referti medici, per fornire un quadro più completo.
La valutazione prevede diverse fasi:
Il trattamento inizia già durante la prima visita e si basa su tecniche manuali personalizzate, per correggere le disfunzioni individuate.
Ogni terapia è progettata in base alle tue esigenze.
Ogni percorso osteopatico è unico.
Non esiste un protocollo standard, poiché ogni paziente è diverso.
La terapia può includere:
L’Osteopatia non si limita al trattamento in studio: mira a educare il paziente, fornendogli strumenti per prendersi cura della propria salute anche a casa.
Il movimento è una parte fondamentale della terapia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus luctus.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus luctus.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus luctus.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Il corpo umano ha la straordinaria capacità di rigenerarsi.
Scopri come aiutarlo grazie all’Osteopatia.